Attualmente con il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università degli Studi di Perugia afferenti al GdR in Scienze Psicologiche, attraverso due convenzioni attivate con il Centro Atlas, è in atto una collaborazione che ha portato alla realizzazione di quattro tesi, un lavoro in corso di pubblicazione e all’avvio di un progetto pilota riguardo la valutazione dell’ intervento paINTeraction. In particolare nell’ambito delle azioni previste, i Responsabili scientifici svolgeranno i seguenti compiti:
1.Modellizzazione di un intervento psicologico con i genitori e/o familiari di bambini e ragazzi con ASD che partecipano al progetto; 2.Individuazione e/o costruzione di un pacchetto di strumenti rivolti a valutare il processo, l’esito e il follow-up dell’intervento; 3.Implementazione delle misurazioni; 4.Elaborazione dati.
Per quanto riguarda i Responsabili scientifici del suddetto progetto: per il FISSUS: Dott.ssa Chiara PAZZAGLI (Ricercatore confermato – M-PSI/07), anche con funzioni di coordinamento delle attività; Prof.ssa Claudia MAZZESCHI (Professore Ordinario – M-PSI/07); Prof.ssa Giulia Balboni (Professore Associato – M-PSI/03). Altri membri del Dipartimento FISSUF individuati dai Responsabili scientifici potranno essere coinvolti nelle attività scientifiche previste dalle azioni, sulla base della loro competenze. Per il Centro Atlas Onlus: Simone Donnari di raccordo con il gruppo scientifico del Dipartimento FISSUF. Altri membri del Centro Atlas individuati dal Responsabile scientifico potranno essere coinvolti nelle attività scientifiche previste dalle azioni, sulla base della loro competenze. Per l’associazione Sementera Onlus: Ing. Valentina Canonico (Ingegnere biomedico tra gli sviluppatori di Painteraction) di raccordo con il gruppo scientifico del Dipartimento FISSUF. Altri membri di Sementera Onlus individuati dal Responsabile scientifico potranno essere coinvolti nelle attività scientifiche previste dalle azioni, sulla base della loro competenze.
Di seguito sono scaricabili articoli e lavori realizzati tra il Team di neuroscienziati dell’Università di Parma ed il Centro Atlas attraverso il suo responsabile Simone Donnari e Valentina Canonico.